LAURA FLORAND
La magia del cioccolato
COLLANA | NARRATIVA |
ANNO | 2013 |
PAGINE | 400 |
PREZZO | € 10,00 |
ISBN | 978-88-6508-326-0 |
TRADUTTORE | Roberta Funaro |
NNella
vetrina della Maison des Sorcières fanno mostra di sé una foresta
incantata di dolci e una collezione di cappelli a punta per streghe
golose di cioccolato che deliziano gli occhi. Nella loro piccola cucina
blu, Magalie Chaudron e le sue due zie mescolano desideri in
spumeggianti pentole di cioccolata calda. Ma la tranquilla vita della
Maison viene scossa dalla notizia che Philippe Lyonnais ha deciso di
aprire una delle sue pasticcerie celebri in tutto il mondo proprio in
fondo alla strada. Le creazioni di Philippe sembrano vivere di magia
propria e attirano folle di donne: sono sensuali quanto il loro
creatore. Ma riusciranno a convincere Magalie ad avventurarsi fuori
dalla sua torre d’avorio correndo il rischio di assaggiare un diverso
cioccolato e un bacio inatteso?
La prosa della Florand è così poetica che in alcuni punti si riesce a percepire la magia che racconta. Ma sarà vero?
Il cioccolato ha un lato sensuale, lo sappiamo, che riesce a sedurre molti "cuori", ma potrà davvero una tazza di cioccolata calda creare tanto scompiglio?
Due protagonisti molto particolari, che, nonostante le loro manie, sono entrati nella mia vita per un po'. Ormai mi sembrano vecchi amici. Mi piacerebbe molto vederli ancora all'opera. Sia nei momenti di dibattito che in quelli di collaborazione.
I dialoghi, a volte un po' surreali, hanno contribuito non solo a penetrare la vita dei personaggi, ma anche a rendere visibile questo sogno raccontato dall'autrice.
In alcuni punti, non lo nego, mi ha richiamato alla mente "Il fantastico mondo di Amelie".
L'unica pecca, come sempre purtroppo, va alla cura della forma. Ci sono degli errori con i verbi e anche dei termini che non sembrano proprio perfetti nel contesto (ad esempio, a Natale, non ci si bacia sotto il vischio, invece che sotto il muschio?).
Però tutto sommato la traduttrice è riuscita a rendere le scene abbastanza vivide, quindi la lettura procede fluidamente, senza troppi intoppi.
Il cioccolato ha un lato sensuale, lo sappiamo, che riesce a sedurre molti "cuori", ma potrà davvero una tazza di cioccolata calda creare tanto scompiglio?
Due protagonisti molto particolari, che, nonostante le loro manie, sono entrati nella mia vita per un po'. Ormai mi sembrano vecchi amici. Mi piacerebbe molto vederli ancora all'opera. Sia nei momenti di dibattito che in quelli di collaborazione.
I dialoghi, a volte un po' surreali, hanno contribuito non solo a penetrare la vita dei personaggi, ma anche a rendere visibile questo sogno raccontato dall'autrice.
In alcuni punti, non lo nego, mi ha richiamato alla mente "Il fantastico mondo di Amelie".
L'unica pecca, come sempre purtroppo, va alla cura della forma. Ci sono degli errori con i verbi e anche dei termini che non sembrano proprio perfetti nel contesto (ad esempio, a Natale, non ci si bacia sotto il vischio, invece che sotto il muschio?).
Però tutto sommato la traduttrice è riuscita a rendere le scene abbastanza vivide, quindi la lettura procede fluidamente, senza troppi intoppi.
Magnifico e sensuale. Il delizioso racconto del lento bruciare
di una passione.
Romantic Times Book Reviews
Adorabile, affascinante, capriccioso.
Smexy Books
Traboccante di raffinatezza e fascino. Questo libro ha un delizioso cuore di sensibilità femminile.
Romance Novels for Feminists
Erotico e sensuale.
Publishers Weekly
Laura Florand ci regala una storia di pura beatitudine che si scioglie in bocca. La Maison des Sorcières è davvero magica.
Cocktails and Books
LAURA FLORAND

Nessun commento:
Posta un commento